accedi-icon-1.png

Firmato il protocollo d’intesa tra AiC Calabria e Comune di Catanzaro

protocollo di intesa AiC Catanzaro

Protocollo d’intesa AiC Calabria Comune di Catanzaro. Un altro passo importante verso una Calabria sempre più inclusiva e attenta ai bisogni delle persone celiache.

Nei giorni scorsi, la Giunta comunale di Catanzaro — guidata dal sindaco Nicola Fiorita — ha approvato lo schema di protocollo d’intesa tra il Comune di Catanzaro e l’Associazione Italiana Celiachia Calabria APS.
Un atto concreto che segna l’inizio di una collaborazione preziosa per promuovere e tutelare l’alimentazione senza glutine sul territorio comunale.

L’associazione è lieta di aver condiviso la propria visione con la giunta comunale di Catanzaro e costruire con entusiasmo una città più consapevole, sensibile e attenta alle esigenze delle persone celiache e delle loro famiglie.

Gli obiettivi del protocollo di intesa AiC Calabria Comune di Catanzaro

Questa intesa rappresenta molto più di un semplice atto formale. Comune di Catanzaro e AiC Calabria si impegnano a:

  • Diffondere una corretta informazione sulla celiachia e sulla dieta senza glutine.
  • Sensibilizzare i cittadini sui rischi di contaminazione dei prodotti alimentari.
  • Favorire l’integrazione sociale dei celiaci, creando occasioni sicure di socialità.
  • Ampliare l’offerta ristorativa senza glutine nella città di Catanzaro.
  • Avviare percorsi educativi nelle scuole con i progetti dedicati: (In fuga dal glutine per l’infanzia e la primaria – Calabria Gluten Free per gli istituti alberghieri – Tutti a tavola Tutti insieme per le mense scolastiche)

Un lavoro sinergico per costruire non solo un territorio più informato, ma soprattutto più vivibile e accessibile per chi deve convivere ogni giorno con la celiachia.

Una città più inclusiva per chi vive e visita Catanzaro

Abbiamo accolto questa proposta con grande entusiasmo” hanno dichiarato i rappresentanti dell’Amministrazione comunale “perché riteniamo fondamentale continuare a lavorare, in dialogo costante con il mondo associativo, per rendere Catanzaro una città sempre più accogliente per chi ha esigenze alimentari specifiche. Una città più inclusiva per chi ci vive, ma anche più accessibile per chi la visita.”

La soddisfazione di AiC Calabria

Parole che trovano piena sintonia con quelle della presidente di AiC Calabria, Giuseppina Grosso, che ha commentato con orgoglio la firma del protocollo:

“Grazie di cuore al Comune di Catanzaro per aver creduto in questo progetto insieme a noi. La firma di questo protocollo è per AIC Calabria un passo importante verso una maggiore consapevolezza e inclusione, ma soprattutto è un seme che speriamo dia vita a qualcosa di ancora più grande: la nascita di un gruppo di volontari sul territorio, pronti a sostenere le nostre iniziative.

Perché, come diciamo sempre, i nostri progetti camminano sulle gambe dei nostri volontari. E insieme, possiamo davvero fare la differenza.

Siamo orgogliosi di siglare questo protocollo d’intesa con il Comune di Catanzaro, un passo concreto verso una maggiore inclusione e attenzione alle esigenze delle persone celiache. Questo accordo rappresenta un’opportunità per sensibilizzare la comunità, migliorare l’accessibilità al senza glutine e promuovere iniziative a favore di chi vive con la celiachia. Lavorando insieme alle istituzioni locali, possiamo costruire una Calabria più attenta e accogliente per tutti e tutte.”

Vedi tutti i nostri protocolli

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre iniziative​