accedi-icon-1.png

Celiachia Reggio Calabria: firmato l’accordo tra Comune e AIC Calabria

Il sindaco di Reggio Calabria e il direttivo di AiC Calabria mentre presentano il protocollo di intesa sulla celiachia

Il 10 luglio 2025, nella Sala Biblioteca di Palazzo Alvaro, è stato ufficialmente presentato il protocollo d’intesa tra il Comune di Reggio Calabria e AIC Calabria APS, un passo significativo verso una maggiore sensibilizzazione sulla celiachia a Reggio Calabria e sulla promozione di una cultura del benessere inclusiva.

Questa nuova collaborazione sancisce un impegno strutturato tra l’Amministrazione comunale e l’Associazione Italiana Celiachia Calabria per informare correttamente i cittadini sulla celiachia e sulla dieta senza glutine, favorendo al contempo momenti di socialità sicura per le persone celiache.

Un impegno concreto per la comunità

Alla conferenza stampa erano presenti:

  • Giuseppe Falcomatà, Sindaco di Reggio Calabria;
  • Giuseppe Giordano, Consigliere comunale promotore dell’iniziativa;
  • Anna Briante, Assessora all’Istruzione;
  • Giuseppina Grosso, Presidente di AIC Calabria;
  • Anna Cannizzaro, Consigliera nazionale della Federazione AIC;
  • Dott.ssa Stefania Messina, psicologa e psicoterapeuta, co-founder di Mente & Relazioni.

Un parterre istituzionale e tecnico che testimonia la volontà congiunta di fare rete a Reggio Calabria attorno al tema della celiachia, in una logica educativa, sanitaria e sociale.

Progetti educativi per un futuro più inclusivo

L’accordo darà il via a una serie di iniziative rivolte a studenti, famiglie, insegnanti e operatori della ristorazione collettiva. Tra i progetti in partenza sul territorio reggino:

  • In Fuga dal Glutine – per scuole dell’infanzia e primarie
  • KalaVria Gluten Free – rivolto agli istituti alberghieri
  • Tutti a Tavola Tutti Insieme – pensato per mense scolastiche e collettive
  • Celiachia? Un gioco da ragazzi! – il nuovo progetto per le scuole superiori, che coinvolge adolescenti e giovani adulti in un percorso educativo, interattivo e inclusivo

Questi percorsi non solo puntano a diffondere una corretta conoscenza della celiachia a Reggio Calabria, ma anche a rendere ogni ambiente scolastico più sicuro, informato e accogliente.

Una Calabria più consapevole inizia da qui

L’accordo firmato rappresenta un punto di partenza, non di arrivo. AIC Calabria continuerà a lavorare al fianco delle istituzioni per promuovere la salute, l’informazione e l’inclusione delle persone celiache, facendo della città di Reggio Calabria un esempio virtuoso per tutta la regione.

Il nostro grazie va a chi ha creduto e crede in questa missione: dalle amministrazioni sensibili al tema, fino ai volontari e alle famiglie che ogni giorno sostengono il nostro impegno.

Celiachia Reggio Calabria: da oggi, più informazione, più inclusione, più attenzione per tutti.

Leggi anche AiC Calabria firma il protocollo di intesa sulla celiachia con il comune di Catanzaro

Leggi anche Cosa sono i protocolli di intesa tra i comuni e AiC Calabria? 

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre iniziative​