accedi-icon-1.png

Settimana della celiachia 2022, giorni indimenticabili

Settimana della Celiachia 2022 in Calabria

Riprendiamo fiato dopo 7 giorni intensi, i più importanti forse per la nostra Associazione, per ringraziare le tante persone che hanno aderito agli eventi della settimana della Celiachia e che ci ha visti girare la Calabria in lungo e largo, scoprendo sorrisi, consapevolezza e tanta voglia di condividere.

Riproviamo però a ripercorrere questo incredibile viaggio:

14 MAGGIO: DOVE TUTTO È INIZIATO

Tutto è iniziato con uno squisito aperitivo gustato presso un noto e rinomato locale del centro storico reggino, una location perfetta per il ritrovo degli amici di sempre e per quelli appena affacciatisi al mondo di AIC, pronti a condividere la passione e  la voglia di contribuire. Non avrebbe potuto esserci un migliore inizio.

GLI INCONTRI ONLINE

Un format che riproporremo assolutamente, con i professionisti del comitato scientifico che hanno saputo fugare i tanti dubbi e incertezze, suggerendo soluzioni e rispondendo alle domande degli utenti, lasciando da parte, ove possibile, la teoria, dando quindi spazio ad esempi pratici .

20 MAGGIO: KALAVRIA SENZA GLUTINE

Siamo arrivati al museo del Bergamotto di Reggio Calabria consapevoli di aver messo in piedi, insieme con ANPAL Servizi il PTCO Calabria Gluten Free, un valido e lungo progetto, realizzato in un anno, sicuramente da riproporre.

Durante l’evento 18 classi di 9 istituti alberghieri calabresi si sono sfidati a colpi di fornelli per creare il primo menu gluten free che unisca perfettamente le esigenze dei celiaci con la straordinaria tradizione culinaria calabrese. Sensibilizzazione e formazione dei ristoratori del presente e del futuro: è questa la linea guida che ci ha accompagnati per tutta la settimana

LA CHIUSURA

La settimana della celiachia si è chiusa con  l’assemblea regionale che è stata una vera e propria festa d’incontri vecchi e nuovi . Il Castello Galluppi di Caria di Drapia ci ha mostrato il suo lato migliore e incantevole. Tanti bambini, giovani e meno giovani insieme per condividere esperienze e progetti per il futuro. Un momento di festa, felici di incontrarsi di nuovo in presenza, di tracciare il cammino da seguire sulla strada che porta a rendere migliore la vita di ogni celiaco!

Un ringraziamento speciale va alla chef Antonella Torcasio e al Mastro pizzaiolo Vincenzo Fotia che ci hanno accompagnato in tutta la settimana mettendo la loro preparazione al servizio della nostra comunità.

AIC Calabria è una grande famiglia che, a dispetto della tante difficoltà, ha dimostrato di avere  chiara la rotta da seguire, con la convinzione che uniti si possano attraversare anche gli oceani!

Restate con noi, l’estate Gluten Free è appena iniziata!!!

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre iniziative​