Categorie di locali aderenti
al Network Alimentazione Fuori Casa

Strutture ricettive
Locali della ricettività dove poter avere garantita una colazione gluten-free e altri servizi ristorativi, laddove previsto: affittacamere, alberghi, hotel, Bed&Breakfast, locande, case vacanze e villaggi In alcuni casi il servizio di ristorazione, quando presente, è accessibile
solo a chi pernotta e non anche alla clientela esterna; in tal caso il servizio è segnalato dal seguente logo


Ristorazione veloce
Locali che offrono una ristorazione veloce o dedicata a segmenti specifici: bar/caffetterie, friggitorie, tavole calde e fredde, paninoteche, pub, pokè, piadinerie, creperie, enoteche.

Parchi divertimento
Il parco divertimenti, grande attrazione per tutti i bambini, è tra le categorie destinatarie del Programma Alimentazione Fuori Casa. Nei parchi aderenti al programma di AIC, non è necessario portarsi il cibo da casa.

Ristorazione
Locali che offrono una ristorazione “classica” o comunque completa: ristoranti, osterie, trattorie, agriturismi, bracerie e spaghetterie.

Laboratori artigianali
Cioccolaterie, panifici, pasticcerie, pastifici, rosticcerie, cornetterie

Alimentazione in viaggio
Locali in aree aeroportuali e autostradali, in stazioni ferroviarie, in centri commerciali e cittadini che hanno come target persone in movimento.

Pizzerie

Gelaterie

Gastronomie

Food
truck
Offerta proposta in modalità mobile

Rifugi
di montagna

Pizzerie di solo asporto

Catering e sale ricevimento
