accedi-icon-1.png

Insieme per crescere: sostieni i progetti di AiC Calabria nelle scuole

Slide insieme per crescere
Slide mobile insieme per crescere

La nostra buona causa

Ogni giorno AiC Calabria APS lavora per costruire una Calabria più inclusiva e consapevole, dove anche chi deve mangiare senza glutine possa sentirsi pienamente parte della comunità.
Crediamo che il cambiamento inizi dai più giovani — per questo portiamo la celiachia nelle scuole, attraverso progetti educativi che parlano di alimentazione, inclusione e rispetto delle differenze.

Progetti AIC Calabria - Costi

I nostri progetti educativi

Investiamo con cura in interventi educativi di qualità nelle scuole calabresi

In fuga dal glutine
Percorso di educazione alla celiachia nelle scuole primarie con psicologi, psicoterapeuti e nutrizionisti. Include incontri interattivi, materiali didattici e formazione docenti.
KalaVria senza glutine
Laboratori pratici di cucina e formazione sulla sicurezza alimentare senza glutine per studenti e docenti degli istituti alberghieri. Forma i futuri chef dell'inclusione.
TATTI - Tutti a tavola insieme
Un menù naturalmente senza glutine per tutti in mensa per un giorno. Include incontro preparatorio tra bambini, docenti, nutrizionisti e volontari AiC.
Celiachia? Un gioco da ragazzi
Intervento educativo interattivo nelle scuole secondarie. Momenti di confronto con studenti, docenti e referenti per seminare curiosità, empatia e rispetto.

Questi progetti hanno già lasciato un segno concreto nelle scuole calabresi. Ora vogliamo potenziarli e farli crescere, grazie anche al tuo aiuto.

Il nostro obiettivo

Il Consiglio Direttivo Regionale di AiC Calabria ha fissato un traguardo preciso:

Obiettivo di Raccolta - AIC Calabria

Obiettivo di raccolta

€ 15.000
La somma necessaria per garantire la continuità dei progetti educativi nelle scuole della Calabria

Queste risorse serviranno a coprire materiali didattici, laboratori, attività formative e campagne di sensibilizzazione.

Raggiungere questo obiettivo significa continuare a portare la celiachia in classe, parlando ai ragazzi di inclusione, consapevolezza e diritto al pasto senza glutine.

Ogni donazione, anche la più piccola, è un passo verso questo traguardo comune.

Ripartizione Costi Progetti AIC

Come vengono utilizzate le donazioni

Trasparenza totale: ecco come ripartiamo i costi di ogni progetto

Totale
100%
Professionisti coinvolti
Psicologi, psicoterapeuti, nutrizionisti e formatori specializzati
70%
Materiale didattico
Libri, quaderni, giochi educativi e strumenti per le attività
20%
Spese organizzative
Logistica, coordinamento e spese vive per la realizzazione
10%

Come puoi aiutarci

Sostenere la nostra causa è semplice e immediato.
Puoi donare online direttamente dalla piattaforma in pochi clic:
ogni contributo, grande o piccolo, ci avvicina al nostro obiettivo e ci permette di portare la celiachia in sempre più scuole.

Dopo la tua donazione, condividi la campagna sui social e invita amici e familiari a fare lo stesso: anche il tuo passaparola è un aiuto prezioso per costruire una Calabria più consapevole e inclusiva.

Crediamo che l’inclusione cominci dai banchi di scuola. Con la tua donazione ci aiuti a costruire una Calabria dove nessuno si senta escluso perché deve mangiare senza glutine.

Diventa parte del cambiamento. Ogni gesto, anche piccolo, nutre il futuro dei nostri ragazzi.

Obiettivo Donazioni AIC Calabria

Il tuo contributo fa la differenza

Anche una piccola donazione ci aiuta a costruire una Calabria più inclusiva. Insieme possiamo raggiungere l'obiettivo!

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre iniziative​