Tutto pronto per l’appuntamento natalizio de La cucina di Bimba Pimba con la nostra amica Rosa Maria Zito. Questo mese l’argomento è d’obbligo: prepareremo il panettone con farine naturali rigorosamente gluten free!
Doppio appuntamento, dunque, per il 20 dicembre. Ci vedremo, infatti, dalle 10 alle 11:30, per fare insieme il primo impasto, e dalle 14:30 alle 16 per preparare insieme il secondo impasto. Rosa Maria ci spiegherà come seguire la lievitazione in autonomia a casa e completare poi le preparazioni.
Il corso si terrà online ed è necessario prenotarsi entro il 17 dicembre contattando la segreteria via mail a segreteria@aiccalabria.it o telefonicamente al 345 804 7241.
Ogni data del corso è gratis per i soci di AIC Calabria e costa 35€ per i non soci. Ricordiamo però che le iscrizioni alla nostra associazione sono sempre aperte e costa 35€ all’anno.
Chi è Rosa Maria Zito de La cucina di Bimba Pimba?
“Ho imparato a cucinare con la fantasia, in giardino, avevo otto anni o giù di lì ed impastavo l’acqua con la terra, sotto il caldo cocente del sole siciliano. Sognavo un DolceForno che non arrivò mai, ai tempi non c’era abbastanza danaro, ma per fortuna supplivamo inventando. Ho ripreso a cucinare per caso, dopo il Liceo, accostando mio padre in un’attività di ristorazione che ha subito riscosso grande successo nella mia città ed ancora in tanti si ricordano delle Pappardelle alla lepre o dello Stinco al Barolo di mio padre! Io servivo ai tavoli e lo osservavo… prendevo anche appunti nella mia piccola agenda che ancora conservo.
Ma, in tutti i momenti della mia esistenza, c’è sempre stato un gatto o un cane dietro l’angolo, pronto a darmi una zampa per aiutarmi a vedere le cose diversamente.
La Laurea e la specializzazione successiva mi hanno allontanato dalla cucina, professionale e non … poi qualcosa è cambiato, e oggi, con questo Blog, mi sto regalando un sogno: un luogo senza schemi dove poter esprimere e raccontare e soprattutto condividere con tutti quanto di più bello e sano e piacevole ruoti attorno ad un piccolo fornello di casa! Ecco il perché della Cucina di Bimba Pimba e grazie, a voi, se avrete la pazienza e l’ardire di starmi ad ascoltare. Scoprirete, leggendo le mie storie, che Bimba Pimba non è un nome inventato ma è la prima delle mie tre gatte (Titta e Baguette le altre, in ordine d’arrivo) e che la mia cucina è un piccolo regno del caos, tra cani, gatti, spezie e ricette scritte sul muro e tanti fogli e foglietti di carta dove scrivo di tutto e che poi regolarmente perdo! Ma dal caos sembra che nascano le stelle… chissà”