Il Programma Alimentazione Fuori Casa nasce dall’esigenza dell’Associazione Italiana Celiachia di creare una catena di esercizi informati sulla celiachia che possano offrire un servizio idoneo alle esigenze alimentari dei celiaci.
Il programma Alimentazione Fuori Casa è dedicato agli esercizi della ristorazione (ad esempio: ristoranti, pizzerie, alberghi, gelaterie, ecc.)
Ad eccezione di alcuni “progetti speciali”, che prevedono percorsi particolari, essere un esercizio aderente all’AFC significa:
- avere partecipato ad un corso su celiachia e dieta gluten-free organizzato dalle AIC Locali, dalle ASL o da enti che collaborano con AIC
- avere ultimato la formazione con successivi incontri/corsi presso l’esercizio stesso a cura dell’AIC Locale
- seguire tutte le regole fornite da AIC per la preparazione e somministrazione degli alimenti gluten-free per evitare i rischi di contaminazione
- utilizzare solo ingredienti gluten-free
- ricevere periodicamente il materiale informativo dell’Associazione
- consentire controlli periodici da parte dell’AIC Locale, che svolge almeno una volta all’anno un sopralluogo approfondito dell’esercizio
- aver firmato un accordo con AIC in cui il titolare si impegna per tutto quanto sopra.
Alcuni consigli:
- effettuare sempre la prenotazione con anticipo: alcune strutture non necessitano di prenotazione, ma in tante è assolutamente necessaria per permettere una buona organizzazione della cucina, con la finalità di rispondere alle esigenze di sicurezza nell’elaborazione del menù senza glutine. Non prenotare può significare, in molti casi, mettere in difficoltà l’esercente, difficoltà che può tradursi in una offerta inferiore in quantità, in qualità e in sicurezza. Inoltre alcune strutture sono aperte solo a cena o solo a pranzo e prenotare può mettervi al sicuro da cattive sorprese, poiché non tutte le informazioni relative alle strutture sono pubblicabili per ragioni di spazio.
- il nome indicato dagli esercenti come “Referente” è la persona responsabile del servizio gluten free all’interno del locale, ma vi è l’obbligo per il titolare di garantire che tutto il personale sia debitamente informato sul servizio offerto;
- prima di ordinare farsi sempre riconoscere come cliente celiaco;
- non abbassare mai il livello di attenzione.